Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Cappella Maggiore del Cimitero

Chiesa di Santa Maria del Suffragio

Cappella Maggiore del Cimitero
Municipium

Descrizione

I lavori del complesso cimiteriale risalgono al 1850, sotto il decurionato di Pasquale Monetti e la Cappella Maggiore, terminata nel 1857, si conserva tuttora nella sua integrità. Si presenta come tipico prodotto dell'espressione architettonica cimiteriale dell'Ottocento.

Preceduto da un ampia scalinata a doppia rampa fiancheggiata da due corpi di fabbrica adibiti rispettivamente a obitorio e a ufficio del custode, è a una sola navata con abside piatta e una piccola sacrestia sul lato destro del presbiterio. L'area presbiteriale è sormontata da una cupola a crociera a sezione ogiva. Lungo le pareti maggiori, sotto un cornicione fortemente aggettante, due nicchie poco sporgenti racchiuse a archi a tutto sesto.

La facciata, semplice e austera, mostra sui due lati una coppia di lesene con capitelli dorici, che si interrompono all'altezza del cornicione da cui si diparte l'attico che culmina al centro con un piccolo fastigio recante una croce di ferro. 

Municipium

Modalità d'accesso

Non accessibile ai disabili per presenza di scale

Municipium

Indirizzo

04024 Gaeta LT, Italia
Municipium

Punti di contatto

Centralino Comune di Gaeta : +39 0771 4691

Ultimo aggiornamento: 12 agosto 2025, 15:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy